Da Strilli.it Lunedì 7 Settembre 2015
Foto di Gianfranco Fragomeni

Il tema della giornata di
quest’anno è ”Ponti e attraversaMenti”, un modo per riaffermare il dialogo tra
le comunità, non solo religiose, ma anche nel mondo politico e sociale in
Italia e nel mondo. ”Siamo fortemente convinti che la cultura sia lo strumento
più virtuoso per superare le divisioni - ha commentato Roque Pugliese - e
pensiamo sia il modo migliore per risolvere i conflitti, dalla politica alla
religione”.

“È un onore per noi ricevere
questo omaggio - ha commentato il sindaco Falcomatà - è un simbolo di
accoglienza e di fratellanza. L’opera della nostra amministrazione tra l’altro
è orientata al recupero della memoria storica della città. E l’antico quartiere
ebraico ne è una parte importante. Io appartengo ad una generazione che ha
vissuto il crollo dei muri e delle divisioni in Europa. È questa la cultura che
vogliamo alimentare. Quella del dialogo e dalla condivisione. Non possiamo
assistere oggi alla creazione di nuovi muri, che sono il trionfo della
divisione e dell’egoismo. Contro il germe del razzismo noi continuiamo ad
essere vicini a chi sostiene il dialogo tra le comunità”.
Nessun commento:
Posta un commento