
Svolgeranno
interventi rav Pierpaolo Pinchas Punturello, rappresentante per l’Italia di
Shavei Israel, sul tema de “L’esilio come identità”, e Serena Di Nepi,
ricercatrice di storia moderna dell’Università di Roma “La Sapienza”, su “Una
storia tra molte alterità. La Scola siciliana nel ghetto di Roma, secc.
XVI-XVII”.
Moderatrice
dell’incontro sarà la professoressa Rita Calabrese dell’Università di Palermo.
(immagine
dalla pagina Facebook di Sandro Riotta)
Per
l’occasione verrà esposto il Registro contenente la promulgazione dell’Editto
di Granata scritta in volgare siciliano e in lingua spagnola.
Un
bellissimo video con il testo dell’editto di espulsione in lingua siciliana
Nessun commento:
Posta un commento