La Giornata della Memoria all’Istituto comprensivo “Don L. Milani” di Lamezia Terme

Le letture attente di testi, la visione di film, lo studio del quadro storico dell’Europa della seconda guerra mondiale, dall’emanazione della leggi razziali alla soluzione finale, hanno permesso ai bambini di affrontare questo delicato argomento e di farli approdare alla conoscenza di altri genocidi umani e all’approfondimento del conflitto israeliano-palestinese, mai cessato in Medio Oriente.
Per non dimenticare, dunque, per comprendere ancora di più, alle ore 18.00, presso il Teatro Umberto, gli alunni presenteranno il percorso didattico: “Figli dello stesso male”. Musiche, coreografie, letture di testi, a cura degli stessi alunni, guidati dai docenti Arturo Vaccaro e Francesco Scaramuzzino, racconteranno la shoah. La comunità scolastica incontrerà, inoltre, il dottor Lorenzo Santoro, dell’ Università della Calabria, che tratterà il tema: “La natura dell'antisemitismo moderno”
Un intreccio, quindi, di testimonianze, dal presente al passato, per insegnare ai nostri bambini la tolleranza e il rispetto della dignità umana, pane quotidiano per la democrazia e il futuro delle nuove generazioni.
Lorenzo Santoro a clarinetto e Francesco Scaramuzzino eseguiranno melodie klezmer e standard jazz durante la serata
Nessun commento:
Posta un commento