
Tempo fa, avevo accennato, nel post Attualità ebraiche in Calabria, ad una lapide in ebraico posta che si trova a Gerace, e qui ne propongo ora una immagine.
Si tratta di una lapide posta presumibilmente nell'antica Judeca (a meno che non si tratti di materiale di spoglio, e quindi riutilizzato in luogo diverso da quello originario), che apparterrebbe secondo alcuni ad un'antica sinagoga (una delle due forse esistenti) e secondo altri ad un miqweh (locale per il bagno rituale).
In un prossimo (?) post su Gerace ebraica (sempre in preparazione!) ne parlerò più ampiamente, per ora accontentatevi di guardarla, e se vi capita andate a vederla: per un viaggio a Gerace è un'ottima scusa, senza dimenticare le belle strade e le splendide chiese della cittadina, per non parlare delle ceramiche e della granita di mandorle!
In un prossimo (?) post su Gerace ebraica (sempre in preparazione!) ne parlerò più ampiamente, per ora accontentatevi di guardarla, e se vi capita andate a vederla: per un viaggio a Gerace è un'ottima scusa, senza dimenticare le belle strade e le splendide chiese della cittadina, per non parlare delle ceramiche e della granita di mandorle!
Nessun commento:
Posta un commento